
ENGAGIGO S.R.L.
PROGETTO MANIFATTURA – ROVERETO
ENDU is the Italian leading marketplace for endurance and outdoor activities, such as running, cycling, swimming, triathlon. Developed by the innovative SME Engagigo srl, ENDU aims at aggregating digital services that benefit people who are passionate about these sports, but also their friends and families, sports clubs and timing companies, event organizers and brands.
ENGAGIGO S.R.L.
PROGETTO MANIFATTURA – ROVERETO
ENDU is the Italian leading marketplace for endurance and outdoor activities, such as running, cycling, swimming, triathlon. Developed by the innovative SME Engagigo srl, ENDU aims at aggregating digital services that benefit people who are passionate about these sports, but also their friends and families, sports clubs and timing companies, event organizers and brands.
Profili ricercati
Cloud engineer/Devops specialist
Numero figure ricercate: 1
Sede di lavoro: Progetto Manifattura – Rovereto
Data di pubblicazione: 27/02/2025
Data di scadenza: 07/05/2025
Full Time
Descrizione della posizione offerta:
Endu è alla ricerca di un Cloud engineer/DevOps specialist per migliorare ed evolvere la propria infrastruttura cloud. La piattaforma combina componenti legacy, attualmente in esecuzione su macchine virtuali, con un’infrastruttura moderna basata su Kubernetes (K8s). L’azienda sta conducendo un ambizioso progetto di rifacimento applicativo, che porterà a una completa migrazione verso Kubernetes, con l’obiettivo di garantire scalabilità, affidabilità e innovazione tecnologica. Il candidato selezionato sarà responsabile della gestione e ottimizzazione dell’infrastruttura cloud, con particolare focus sull’uso di Infrastructure as Code (IaC) per automatizzare e gestire i tre ambienti operativi (sviluppo, staging, produzione). È richiesta una conoscenza avanzata di Terraform / Open Tofu per implementare e ottimizzare questa strategia.
Il candidato selezionato sarà responsabile della gestione e ottimizzazione dell’infrastruttura cloud, con particolare focus sull’uso di Infrastructure as Code (IaC)per automatizzare e gestire i tre ambienti operativi (sviluppo, staging, produzione). È richiesta una conoscenza avanzata di Terraform / Open Tofu per implementare e ottimizzare questa strategia.
Responsabilità:
- gestire e migliorare l’attuale infrastruttura cloud, garantendo alta affidabilità e performance
- implementare e mantenere l’infrastruttura utilizzando Terraform, assicurando coerenza e automazione nei tre ambienti
- supportare la transizione da macchine virtuali ad applicativi containerizzati su Kubernetes
- progettare e implementare soluzioni per il monitoraggio, la gestione degli allarmi e la raccolta di telemetrie
- configurare e gestire pipeline CI/CD, con deploy da GitHub verso Kubernetes tramite Argo CI/CD
- garantire la sicurezza e il security hardening del cluster Kubernetes e dei processi DevOps
- collaborare con i team di sviluppo per integrare infrastrutture e processi DevOps
Requisiti:
- esperienza avanzata con AWS, inclusi i principali servizi per la gestione delle infrastrutture
- capacità di gestione e monitoraggio dei costi infrastruturali, con competenze per ottimizzare le risorse senza compromettere performance e affidabilità
- solida conoscenza di Kubernetes, con esperienza nella gestione di cluster, sicurezza e configurazione avanzata.
- conoscenza avanzata di Terraform / Open Tofu e utilizzo di IaC per la gestione delle infrastrutture cloud
- esperienza nell’implementazione di pipeline CI/CD (GitHub Actions, Argo CD/CI, Jenkins o simili)
- familiarità con strumenti di monitoraggio, logging e tracing (Prometheus, Grafana, CloudWatch, Jaeger, DataDog, Dynatrace o simili)
- competenza nella gestione della sicurezza in ambienti cloud (IAM, secret management, ecc.)
- conoscenza della lingua italiana almeno a livello B2
Si offre:
Posizione in modalità remote, con un periodo iniziale di induction in sede a Rovereto (TN), la cui durata sarà definita in base al tempo necessario per la presa in carico dell’infrastruttura.
Possibilità di lavorare in presenza presso l’ufficio, sempre a disposizione.
Vuoi inviare direttamente la tua candidature attraverso il portale Trentino Lavoro?
Vuoi ricevere maggiori dettagli su questa azienda e sulla posizione attiva? Mettiti in contatto con i nostri operatori.

investintrentino.it
è un progetto:
TRENTINO SVILUPPO S.P.A.
Via Fortunato Zeni, 8
38068 Rovereto (TN) - Italy
T. +39 0464 443111
F. +39 0464 443112
E-mail:
info@investintrentino.it
Restiamo in contatto:
Seguici sui social network:
© 2022 Trentino Sviluppo Spa socio unico - P.iva 00123240228 - cap. soc. € 200.000.000,00 i.v. cod.fisc., part. IVA e Reg.Imp. di Trento n. 00123240228 – Direzione e Coordinamento: Provincia autonoma di Trento (art. 2497 bis C.C.)