Green Energy Storage

GREEN ENERGY STORAGE S.R.L.

PROGETTO MANIFATTURA ROVERETO

Green Energy Storage (GES) produce batterie a idrogeno destinate all’accumulo stazionario di energia derivante da fonti rinnovabili. Basata sui brevetti depositati nel 2021, questa soluzione innovativa offre performance avanzate e rappresenta una tecnologia altamente green, sicura ed economica.
GES è una PMI innovativa italiana insediata a Rovereto in Progetto Manifattura, l’incubatore green di Trentino Sviluppo.

 

Green Energy Storage

GREEN ENERGY STORAGE S.R.L.

PROGETTO MANIFATTURA ROVERETO

Green Energy Storage (GES) produce batterie a idrogeno destinate all’accumulo stazionario di energia derivante da fonti rinnovabili. Basata sui brevetti depositati nel 2021, questa soluzione innovativa offre performance avanzate e rappresenta una tecnologia altamente green, sicura ed economica.
GES è una PMI innovativa italiana insediata a Rovereto in Progetto Manifattura, l’incubatore green di Trentino Sviluppo.

Profili ricercati

Embedded system (SW-HW-FW) specialist

Numero figure ricercate: 1
Sede di lavoro: Rovereto/Trento
Data di scadenza: 31/03/2023
Full Time

Descrizione della posizione offerta:

GREEN ENERGY STORAGE S.r.l. ricerca per le sedi di Rovereto o Trento un Embedded system (SW-HW-FW) specialist.
Il candidato ideale possiede approfondite conoscenze di sviluppo di software, firmware e hardware di controllo, per sviluppare il sistema embedded altamente innovativo, smart, dotato di AI e algoritmi predittivi per il controllo della batteria a flusso di GES.

La risorsa sarà inserita come Team Leader del gruppo Embedded Systems all’interno della funzione R&D e svolgerà le seguenti attività:

  • determinazione dei meccanismi di funzionamento della batteria e di tutte le grandezze che vanno monitorate nelle fasi di utilizzo/non-utilizzo
  • aiuto nella stesura del documento HAZOP del sistema batteria
  • individuazione, insieme al Team Prototipazione, dei sensori e degli strumenti da implementare all’interno della batteria, al fine di misurare le grandezze richieste per l’ottimale funzionamento e la totale sicurezza del sistema batteria
  • disegno e sviluppo dei software e firmware di controllo, e dei requisiti delle caratteristiche tecniche, di sensoristica e di controllo richiesto
  • disegno, sviluppo, scrittura, test e debugging del software e del firmware di controllo del sistema batteria
  • inclusione nel software di controllo di algoritmi AI, cloud data repository, smart sensing e smart funcionalities, oltre che remote control, digital twins, predictive e remote maintenance, definite insieme al Team Prototipazione
  • sviluppo di un’interfaccia grafica sia per il personale GES, che controllerà la batteria da remoto, che per l’utente finale, con caratteristiche da definire assieme al Team Prototipazione e grazie alle surveys degli utenti finali
  • costruzione della parte hardware (scheda embedded) con test nel banco prova e successivamente nel sistema batteria reale
  • perfezionamento di software, firmware, hardware e interfaccia grafica per ottimizzare costi, complessità e tempi.

Requisiti richiesti:

  • esperienza pregressa di 4-10 anni
  • conoscenza del linguaggio di programmazione C++, html, javascript, e programmazione asincrona
  • conoscenza dei protocolli di comunicazione industriale, e.g., ModBus ed EtherCat, e di wireless communication
  • conoscenza di compilatori come gcc, g++, makefile 4
  • conoscenza di sviluppo hardware, firmware e software di acquisizione dati e utilizzo di macchine a stati
  • conoscenza di embedded systems: costruzione, funzionamento e funzionalità per le finalità di data monetization e simili
  • laurea o post laurea in fisica sperimentale, ingegneria fisica, ingegneria industriale o affini

È preferibile una pregressa esperienza nello sviluppo from scratch di embedded systems per prodotti di medio-alta complessità.

investintrentino.it

è un progetto:

TRENTINO SVILUPPO S.P.A.
Via Fortunato Zeni, 8
38068 Rovereto (TN) - Italy
T. +39 0464 443111
F. +39 0464 443112

E-mail:
info@investintrentino.it

Restiamo in contatto:

Seguici sui social network:

© 2022 Trentino Sviluppo Spa socio unico - P.iva 00123240228 - cap. soc. € 200.000.000,00 i.v. cod.fisc., part. IVA e Reg.Imp. di Trento n. 00123240228 – Direzione e Coordinamento: Provincia autonoma di Trento (art. 2497 bis C.C.)

Privacy

Privacy Settings