RETROSYSTEM S.R.L.

CAVALESE

Retrosystem s.r.l. è una startup tecnologica fondata nel 2017, e dal 2018 fa parte del gruppo BPW, il principale costruttore europeo di assali per rimorchi di veicoli industriali e agricoli. Il campo di attività dell’azienda è la progettazione e produzione di impianti di sterzatura idraulici a controllo elettronico basati su un principio di funzionamento innovativo di propria invenzione.

RETROSYSTEM S.R.L.

CAVALESE

Retrosystem s.r.l. è una startup tecnologica fondata nel 2017, e dal 2018 fa parte del gruppo BPW, il principale costruttore europeo di assali per rimorchi di veicoli industriali e agricoli. Il campo di attività dell’azienda è la progettazione e produzione di impianti di sterzatura idraulici a controllo elettronico basati su un principio di funzionamento innovativo di propria invenzione.

Profili ricercati

Ingegnere ambito automotive (elettronico, meccatronico, informatico)

Numero figure ricercate: 1

Sede di lavoro: Cavalese

Data di scadenza: 16/07/2023

Full Time

Descrizione della posizione offerta:

Retrosystem S.r.l. ricerca una figura da inserire nell’area tecnica. Dopo un periodo di inserimento iniziale con affiancamento da parte del Direttore Tecnico, le mansioni della figura saranno:

  • recepire le necessità funzionali e i requisiti normativi per lo sviluppo di nuovi impianti o l’applicazione di quelli esistenti
  • seguire lo sviluppo della parte elettronica degli impianti, sotto il profilo hardware e soprattutto firmware, e l’integrazione nei sistemi veicolari, interagendo se necessario con specialisti esterni, assicurando il rispetto dei requisiti funzionali e di conformità alle normative
  • provare e ottimizzare il funzionamento degli impianti sviluppati, in laboratorio e su veicolo presso i Clienti o i dipartimenti di testing del gruppo BPW
  • preparare i protocolli di installazione e collaudo degli impianti sviluppati
  • svolgere un’attività di ricerca finalizzata all’utilizzo di nuovi componenti e tecnologie
  • interagire con i Clienti e con la catena produttiva per sviluppare soluzioni atte a migliorare l’affidabilità e la facilità di installazione e utilizzo degli impianti, nell’ottica di un miglioramento continuo del prodotto
  • cooperare per fornire gli strumenti necessari per l’assistenza anche da remoto dei prodotti e la formazione dei tecnici addetti all’installazione e alla manutenzione degli impianti

Requisiti richiesti:

  • curiosità tecnica e voglia di creare e sperimentare soluzioni progettuali e organizzative. Interesse per un ruolo esteso dalla concezione di un prodotto alla sua applicazione, passando per il suo sviluppo, l’omologazione e il miglioramento continuo.
  • capacità di lavorare in team internazionali
  • conoscenze di base di elettronica: architettura di una centralina elettronica, microprocessori, circuiti di alimentazione, input e output
  • conoscenza di linguaggi di programmazione e ambienti di sviluppo del firmware, finalizzate a sviluppare in autonomia firmware per le nostre centraline
  • flessibilità e capacità di occuparsi di temi multidisciplinari
  • conoscenza della lingua inglese a livello B1, ma preferibilmente B2
  • disponibilità a trasferte in Italia e all’estero di non lunga durata
  • costituisce titolo preferenziale la conoscenza della lingua tedesca
  • Laurea in ingegneria elettronica, meccatronica, informatica, ma si considerano anche titoli affini

Si offre:
Contratto da valutare in sede di colloquio, con finalità di stabilizzazione. Nell’ambito di una proficua collaborazione, garantiamo una remunerazione adeguata alle competenze e responsabilità iniziali e che verranno nel tempo acquisite, e il rispetto delle esigenze personali.

investintrentino.it

è un progetto:

TRENTINO SVILUPPO S.P.A.
Via Fortunato Zeni, 8
38068 Rovereto (TN) - Italy
T. +39 0464 443111
F. +39 0464 443112

E-mail:
info@investintrentino.it

Restiamo in contatto:

Seguici sui social network:

© 2022 Trentino Sviluppo Spa socio unico - P.iva 00123240228 - cap. soc. € 200.000.000,00 i.v. cod.fisc., part. IVA e Reg.Imp. di Trento n. 00123240228 – Direzione e Coordinamento: Provincia autonoma di Trento (art. 2497 bis C.C.)

Privacy

Privacy Settings