
RUMA S.R.L.
PROGETTO MANIFATTURA – ROVERETO
RUMA S.r.l. Società Benefit è una startup innovativa accreditata all’Università di Trento, che si occupa dello studio e dell’analisi degli impatti umani sull’ambiente e della progettazione di azioni di rigenerazione dell’ambiente naturale e semi-naturale.
RUMA S.R.L.
PROGETTO MANIFATTURA – ROVERETO
RUMA S.r.l. Società Benefit è una startup innovativa accreditata all’Università di Trento, che si occupa dello studio e dell’analisi degli impatti umani sull’ambiente e della progettazione di azioni di rigenerazione dell’ambiente naturale e semi-naturale.
Profili ricercati
Ricercatore per progetto europeo su salute del suolo (iCOSHELLs)
Numero figure ricercate: 1
Sede di lavoro: Progetto Manifattura – Rovereto
Data di pubblicazione: 30/04/25
Data di scadenza: 30/06/2025
Full Time
Descrizione della posizione offerta:
RUMA S.r.l. cerca un/a ricercatore/ricercatrice da inserire in un progetto di ricerca europeo focalizzato sul miglioramento della salute del suolo in ambito agricolo.
Responsabilità principali:
- monitoraggio dei suoli: partecipazione attiva alle attività di monitoraggio dei suoli agricoli, raccolta e organizzazione dei dati, interpretazione iniziale e supporto nella definizione delle strategie di campionamento, in collaborazione con i partner del consorzio
- coinvolgimento degli stakeholders locali: creazione e mantenimento di relazioni collaborative con agricoltori, associazioni di categoria, enti locali e altri attori chiave del territorio, con particolare focus sul comune di Trento e sulla Valle dei Laghi
- partecipazione alle attività del consorzio: presenza agli incontri, workshop e altre attività organizzate a livello nazionale ed europeo, preparazione di presentazioni e collaborazione con i partner internazionali del progetto
- produzione scientifica: contributo alla redazione di articoli scientifici per riviste peer-reviewed e preparazione di presentazioni per conferenze scientifiche
Requisiti:
- Laurea magistrale (o titolo equivalente) in Scienze Agrarie, Scienze Ambientali, Biologia o discipline affini
- interesse e/o pregressa esperienza (anche tramite tesi) nelle tematiche di salute del suolo, fertilità, gestione sostenibile delle risorse naturali in agricoltura e/o agroecologia
- buona conoscenza di software GIS per l’analisi spaziale
- conoscenza dei principi di base del monitoraggio ambientale e dell’analisi dei dati
- capacità comprovata di lavorare in team e in contesti internazionali e multiculturali
- ottima conoscenza della lingua italiana (scritta e orale)
- buona conoscenza della lingua inglese (scritta e orale)
- familiarità con strumenti informatici di base (pacchetto Office) e, preferibilmente, con software statistici e di analisi dati
- disponibilità a effettuare trasferte in Italia e all’estero per le attività del consorzio
- disponibilità a lavorare presso la sede di Rovereto e nei territori coinvolti nel progetto (comune di Trento e Valle dei Laghi), con possibilità di svolgere parte delle attività da remoto
Soft skills:
- proattività e autonomia nell’organizzazione del lavoro
- capacità di problem solving e pensiero critico
- forte motivazione all’apprendimento continuo e aggiornamento scientifico
- ottime capacità di networking e costruzione di relazioni interpersonali
Si offre:
- contratto a tempo determinato di 12 mesi, con possibilità di rinnovo
- opportunità di partecipare a workshop specialistici, scuole estive internazionali e programmi di formazione continua
- inserimento in un contesto di ricerca internazionale dinamico e multidisciplinare
Vuoi inviare direttamente la tua candidature attraverso il portale Trentino Lavoro?
Vuoi ricevere maggiori dettagli su questa azienda e sulla posizione attiva? Mettiti in contatto con i nostri operatori.

investintrentino.it
è un progetto:
TRENTINO SVILUPPO S.P.A.
Via Fortunato Zeni, 8
38068 Rovereto (TN) - Italy
T. +39 0464 443111
F. +39 0464 443112
E-mail:
info@investintrentino.it
Restiamo in contatto:
Seguici sui social network:
© 2022 Trentino Sviluppo Spa socio unico - P.iva 00123240228 - cap. soc. € 200.000.000,00 i.v. cod.fisc., part. IVA e Reg.Imp. di Trento n. 00123240228 – Direzione e Coordinamento: Provincia autonoma di Trento (art. 2497 bis C.C.)